Zhongshi

A cosa bisogna prestare attenzione durante la lavorazione delle lastre in acciaio inossidabile 304?

A cosa bisogna prestare attenzione nella lavorazione delle lamiere in acciaio inossidabile 304? Di seguito, vi presentiamo l'acciaio inossidabile di Stone. La billetta di colata continua in lamiera di acciaio inossidabile 304, proveniente dall'acciaieria, entra prima nel forno di riscaldamento e, dopo ripetute laminazione nel laminatoio a sbalzo, entra nel laminatoio di finitura e taglia la testa della lamiera. La velocità del laminatoio di finitura può raggiungere i 20 m/s, creando le condizioni necessarie per la lavorazione a caldo. I materiali in acciaio inossidabile devono essere sottoposti a trattamento termico prima di lasciare la fabbrica.

lavorazione di piastre in acciaio inossidabile 304
La lamiera di acciaio inossidabile 304 è difficile da lavorare, principalmente a causa dell'elevato contenuto di cromo e nichel, che la rende difficile da lavorare, e richiede anche l'utilizzo di numerosi utensili. Pertanto, per facilitarne la lavorazione, alla base del 304 viene aggiunta una quantità maggiore di zolfo per ottenere l'acciaio inossidabile 303, che è facile da tagliare e adatto alla tornitura.

Le lamiere in acciaio inossidabile 304, in base al metodo di produzione, possono essere suddivise in laminazione a caldo e laminazione a freddo. In base alle caratteristiche strutturali, l'acciaio può essere suddiviso in cinque tipologie: austenitico, austeno-ferritico, ferritico, martensite e temprato per precipitazione. Le lamiere in acciaio inossidabile presentano una superficie liscia, plasticità, tenacità ed elevata resistenza meccanica, resistenza ad acidi, gas alcalini, soluzioni e altri fluidi.

La resistenza alla corrosione chimica ed elettrochimica dell'acciaio è migliore, seconda solo a quella delle leghe di titanio. A seconda del tipo di acciaio inossidabile, la piastra in acciaio inossidabile 304L presenta diverse proprietà meccaniche, tra cui elevata resistenza, durezza, buona plasticità, bassa resistenza ma buona resistenza alla corrosione, medie proprietà meccaniche, bassa resistenza ma resistenza all'ossidazione.

La lamiera di acciaio inossidabile 304 è austenite ad alta temperatura. Come si indurisce la lamiera di acciaio inossidabile 304? Dopo la laminazione a caldo, la martensite si trasforma durante il processo di raffreddamento e si ottiene una martensite ad elevata durezza a temperatura ambiente. La lamiera di acciaio inossidabile 304 è il nome generico di lamiera di acciaio inossidabile e lamiera di acciaio resistente agli acidi. La lamiera di acciaio inossidabile è un tipo di lamiera di acciaio che può resistere alla corrosione di fluidi deboli come aria, vapore e acqua.

In base alle caratteristiche prestazionali e all'utilizzo, la lamiera in acciaio inossidabile 304 può essere suddivisa in lamiera in acciaio inossidabile resistente ai nitrati e lamiera in acciaio inossidabile resistente all'acido solforico. In base alle caratteristiche funzionali, la lamiera in acciaio può essere suddivisa in lamiera in acciaio inossidabile per basse temperature, lamiera in acciaio inossidabile non magnetico, lamiera in acciaio inossidabile facile da tagliare e lamiera in acciaio inossidabile micro.

Riassumendo, quanto sopra esposto riguarda la lavorazione delle lastre in acciaio inossidabile 304, è necessario prestare attenzione a ciò che conta del contenuto principale; se non si comprende il posto, è possibile chiamare per consultare la nostra azienda.

Lavorazione di piastre in acciaio inossidabile 3041

Data di pubblicazione: 13-gen-2023